Di fronte all’incremento della popolazione non autosufficiente o fragile, con una forte ricaduta sulle famiglie e sulle strutture sociali, quali supporti può fornire la tecnologia digitale per migliorare la qualità di vita?
Esperienze e risultati in diversi contesti (strutture residenziali, centri diurni, cafè Alzheimer, domicili)
- Tecnologie digitali e multimediali per la stimolazione cognitiva, il supporto alla reminescenza, le storie personali;
- Strumenti per la compensazione di deficit sensoriali di comunicazione, il contatto con la famiglia e la partecipazione sociale
- Comunicazione Simbolica in contesti di cura di persone fragili afasiche: usare le tecnologie ICT
programma degli eventi su questi temi