Le videoregistrazioni di alcuni eventi sono disponibili ai link di seguito indicati. Ringraziamo per la collaborazione: Cineca, Lepida, Bologna Channel, Centro Elearning di Ateneo (CEA)
Giovedì 27 novembre
10:15 – 13:00 | Città intelligenti, città a misura di tutti? L’inclusione al tempo delle smart city -Video- |
10:30 – 12:00 | Dislessia: gli apprendimenti nel contesto Scuola, Doposcuola, Casa… Esperienze e proposte –Video– |
10:00 – 13:00 | Il Welfare aziendale: buone pratiche a confronto -Video- |
12:00 – 14:00 | Nuova ECDL, una opportunità per tutti –Video– |
13:00 – 14:30 | Questioni di accessibilità. Se non riesco a leggere è anche colpa tua -Video- |
13:30 – 17:00 | Tecnologie e inclusione: esperienze delle scuole dell’Emilia-Romagna -Video- |
14:30 – 17:30 | Questione di Decibel -Video- |
15:00 – 17:30 | Progetto Sperimentale LIM: formazione e percorsi di inclusione scolastica -Video- |
15:00 – 18:00 | Accessibilità delle certificazioni informatiche, problemi e soluzioni per evitare esclusioni |
17:30 – 17:50 | Intervista ad Alex Zanardi e ad Andrea Pontremoli -Video- |
Venerdì 28 novembre
9:30 – 12:30 | HEAD (Human Empowerment Aging and Disability): tecnologie per un servizio di “tele-neuro-riabilitazione” -Video- |
10:00 – 17:00 | Certificazione e-Citizen, la cultura digitale coinvolge persone con disabilità, nonni e nipoti -Video- |
10:00 – 18:00 | Laboratori nello stand ASPHI – Area Scuola -Video- |
11:00 – 13:00 | MIUR: “CTS (Centri Territoriali di Supporto): condivisione di esperienze e buone pratiche” -Video- |
14:00 – 16:30 | Anziani, ambienti reali e virtuali in contesti di cura -Video- |
14:00 – 17:00 | Scuola digitale inclusiva: imparare con i piedi per terra e la testa tra le nuvole. Spazi dinamici e inclusione scolastica -Video- |
15:00 – 18:00 | Lavoro, tecnologie, persone con disabilità -Video- |
Sabato 29 novembre